Cosa può scrivere il tostapane innamorato alla presa di corrente? E noi, cosa abbiamo da scriverle? Saremo mai in grado di rendere il pane croccante? Ma soprattutto, ci innamoreremo mai?
Presentazione
La scrittura non è solo quello che abbiamo da dire trascritto su carta, non una semplice “funzione del pensiero”, ma è un sistema più complesso e divertente che ci rappresenta, fatto di oggetti, vocali, lettere. Può vivere con noi o creare altri mondi.
Noi parliamo attraverso le parole, ma anche le parole parlano, ci ascoltano e a volte ridono di noi. Forse è il caso di “smettere di scrivere”, togliere di mezzo la nostra ingombrante personalità per conoscerle meglio, per giocare con loro ed essere giocati, lasciare che quello che vogliamo dire si adagi tra le parole.
In questo workshop con Ivan Talarico viaggeremo tra le “possibilità” della scrittura: il punto d’arrivo è “ricominciare a scrivere” con strumenti e scenari nuovi.
Quello che abbiamo da dire tornerà da solo, alla fine, tra le parole.
Sintesi del programma
Creazioni
Conoscenza: Interviste verosimili
Lo sguardo: Messa a fuoco del panorama, Modelli per scrivere il mondo
La pagina bianca: Creazione esterna, Creazione condivisa, Creazione per immagini, Creazione di significati, Anafora e metafora, Esercizi surrealisti
L’idea: La sintesi, Libri paralleli, Sliding doors
Variazioni
Lo sviluppo: Brainstorming, Uno schema narrativo, Variabili e percorsi alternativi
La pagina grigia: Pensiero laterale, Sei cappelli, Esercizi di stile, Variazione su metafora, Errore