Bio breve
Ivan Talarico è un personaggio immaginario creato da Ivan Talarico. Da anni scrive e interpreta spettacoli teatrali, reading e concerti portandoli in scena in giro per l’Italia. È stato ospite al Premio Tenco 2016 e ha vinto il premio come miglior testo a Musicultura 2015. Ha pubblicato due libri di poesie e un libro di racconti, “Dizionario degli amori impossibili” (Neo Edizioni, 2021). Dal 2017 conduce laboratori di scrittura creativa in diverse città italiane, collaborando con associazioni culturali, scuole, accademie e lavorando anche negli istituti carcerari. Nel 2019 è uscito il suo primo disco “Un elefante nella stanza”. È tra i fondatori del format teatrale “Sgombro” e co-autore e co-conduttore del programma di Radio Rai3 “Le ripetizioni”.
Bio lunga e dettagliata
Cantautore, autore e teatrante.
Nel 1999 fonda la compagnia teatrale DoppioSenso Unico assieme a Luca Ruocco con il quale scrive e interpreta spettacoli tra l’assurdo e la commedia nera (tra gli altri “La variante E.K.”, “gU.F.O.”, “Operamolla” e “Il successo non è successo”).
Dal 2003 scrive e produce musiche di scena per spettacoli e colonne sonore per cortometraggi.
Nel 2009 riprende a scrivere canzoni e a esibirsi in concerto. Dal 2013 inizia la collaborazione con lo scrittore Claudio Morici; negli anni porteranno in scena una serie di reading con canzoni (tra gli altri “La fine del pensiero verticale”, “Freschibuffi e altre trasmigrazioni dell’anima”).
Con Gorilla Sapiens Edizioni pubblica due libri di poesie “Ogni giorno di felicità è una poesia che muore” (2014, prefazione di Antonio Rezza) e “Non spiegatemi le poesie che devono restare piegate” (2016, prefazione di Claudio Morici).
È tra gli 8 vincitori e premio per il Miglior Testo a Musicultura 2015 e viene chiamato come ospite, al Teatro Ariston, del Premio Tenco 2016.
È tra i fondatori del varietà Sgombro, dal 2016 tra i più seguiti nell’underground romano, nel quale veste i panni del presentatore.
Dal 2017 conduce dei laboratori di scrittura creativa e comica collaborando con scuole, accademie e spazi culturali.
Nel 2019 esce il suo primo disco, “Un elefante nella stanza” (Folkificio), con la produzione artistica di Filippo Gatti.
Nel 2020 partecipa al varietà del Teatro di Roma Metamorfosi Cabaret con la regia di Giorgio Barberio Corsetti, per il quale scrive 9 canzoni eseguite dal vivo al Teatro Argentina.
A maggio 2021 esce il primo libro di racconti, “Dizionario degli amori impossibili”, pubblicato per Neo Edizioni.
Nel 2020 conduce un laboratorio di scrittura nel carcere di Frosinone, per il progetto “Fiorire nel pensiero” scritto da Federica Graziani per l’Associazione “A buon diritto”. Dagli scritti dei detenuti viene pubblicato nel 2022 il libro “Letteratura d’evasione” per Il Saggiatore, a cura di Talarico e Graziani, con prefazioni di Alessandro Bergonzoni e Luigi Manconi.
Da novembre 2021 è autore e conduttore del programma Le ripetizioni, in onda su Rai Radio 3. Il programma è condotto insieme a Gioia Salvatori e Daniele Parisi e scritto dai tre con Christian Raimo.
Libri
2022 Letteratura d’evasione – scritti dei detenuti del carcere di Frosinone (Il Saggiatore) curatela con Federica Graziani
2021 Dizionario degli amori impossibili – racconti (NEO Edizioni)
2016 Non spiegatemi le poesie che devono restare piegate – poesie (Gorilla Sapiens Edizioni)
2014 Ogni giorno di felicità è una poesia che muore – poesie (Gorilla Sapiens Edizioni)
Dischi
2023 Le Ripetizioni vol.2 – strumentale (RaiCom)
2022 Le Ripetizioni – strumentale (Raicom)
2019 Un elefante nella stanza – canzoni (Folkificio)
2016 Tra le orecchie e lo stupore – canzoni (EP autoprodotto)